Michele Paparella

  • 2° MEMORIAL MICHELE PAPARELLA

    2° MEMORIAL MICHELE PAPARELLA

    “diverti…MENTI in movimento”

    Quadrangolare di Calcio a 7

    Il CONSORZIO METROPOLIS organizza l’evento sportivo s.c. che si svolgerà Sabato 15 Ottobre 2022 alle ore 10.00 c/o Arena Sport Center impianti sportivi Salvemini loc. posta del fosso in Manfredonia (FG). Questa splendida iniziativa nasce da un’idea di Damiano D’Ambrosio (Responsabile Consorzio Metropolis per l’area di Foggia) e Giovanni Caratù (Animatore Consorzio Metropolis e tecnico federale FIGC).

    La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, ha lo scopo di sensibilizzare i pazienti con patologie psichiatriche, minori con problematiche legate ai disturbi dell’età evolutiva, del comportamento e sindrome dello spettro autistico attraverso una medicina fondamentale: “lo Sport” e per ricordare un grande uomo fondatore del Consorzio Metropolis e padre del nostro Presidente Dott. Luigi Paparella il quale ha condiviso e sostenuto tale iniziativa.

    Alla manifestazione prenderanno parte tutti gli ospiti e gli operatori delle strutture del Consorzio Metropolis della provincia di Foggia che si affronteranno in un quadrangolare di calcio a 7. Le comunità interessate saranno 9 (nove): la CRAP dedicata “Penelope” di Foggia, la CRAP dedicata “Chirone” di Manfredonia, la Casa per la vita “Franco Basaglia” di Manfredonia, la Casa per la vita “Raggio di sole” di San Giovanni Rotondo, la Casa per la vita “Alba Chiara” di San Giovanni Rotondo, la Comunità alloggio “Don Aldo Prato” di San Severo, la Casa per la vita “Don Aldo Prato” di San Severo, la Comunità alloggio “Alda Merini” di San Severo, il Centro terapeutico per minori “San Giacomo della Marca” di Foggia.

    Siamo fermamente convinti che la funzione sociale dello sport e del calcio, in questo caso, siano uno strumento di formazione, educazione ed inclusione per le persone con problematiche di salute mentale. La conoscenza e la crescita sotto i principi fondanti dello sport: rispetto, lealtà, umiltà, disciplina, divertimento, sacrificio sono fondamentali per gli ospiti delle nostre strutture per il raggiungimento della loro crescita educativa.

    Alla base di questo evento, vi è un’etica comportamentale ispirata al fair play e al rispetto come fonte di aggregazione e socializzazione per avvicinare gli ospiti delle nostre comunità, sia giovani che meno giovani allo sport e ai suoi valori. Anche per quest’anno, abbiamo ottenuto patrocini preziosissimi che hanno accolto con grande entusiasmo questa lodevole iniziativa, quali: la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), la LND (Lega Nazionale Dilettanti), il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il CIP (Comitato Italiano Paralimpico), il Comune di Manfredonia, la UISP.

    Testimonial d’eccellenza sarà Vincenzo Marruocco (ex portiere serie A, B e Lega Pro; Cagliari, Foggia, Lecce, Salernitana, Messina, Avellino, Manfredonia, Paganese, Cavese). Durante l’evento, vi saranno riprese televisive RAI, con un servizio al TGR3 Puglia, nonché di altre testate giornalistiche locali e regionali.

  • IL CONSORZIO METROPOLIS INAUGURA ARCADIA

    INAUGURA ARCADIA

    Il 13 settembre il Consorzio Metropolis inaugura ARCADIA
    la prima struttura residenziale terapeutico per minori in Puglia

    Il Centro ARCARDIA è destinato al trattamento extraospedaliero di minori affetti dai disturbi dell’età evolutiva, con particolare attenzione all’Autismo, ai disturbi del neuro sviluppo, di personalità e condotta, della comunicazione e integrazione sociale.

    Il Consorzio Metropolis ha raggiunto questo grande traguardo anche grazie all’impegno del fondatore – Michele Paparella – pioniere dei servizi assistenziali e riabilitativi della città di Molfetta che, dal lontano 1997 ha fortemente orientato l’attenzione della Regione Puglia a regolamentare l’accoglienza residenziale e semiresidenziale di Minori affetti dalle suddette problematiche. Regolamento che verrà disciplinato solo nel 2014, integrandosi ai servizi di neuropsichiatria infantile e rispondendo alle esigenze delle famiglie dei minori.

    In onore del Dott. Michele Paparella, giovedì 13 Settembre dalle ore 16:30, ARCADIA (via Terlizzi n. 94) aprirà le sue porte. In tale occasione, sarà presentato il centro e alcune delle sue attività terapeutico-riabilitative di cui molti minori del territorio potranno beneficiare.

    In particolare, l’atelier espressivo e creativo, realizzato da esperti in Arte Terapia e Musicoterapia, a testimonianza di percorsi di cura specifici e interventi assisiti con gli animali (IAA). Questi ultimi, saranno realizzati in un’area dedicata alla “Pet Therapy” con il supporto di esperti certificati dal Ministero della Salute.

    “Senza entusiasmo non si è compiuto mai nulla di grande” e… questa Opera così grande non possiamo non condividerla con tutti voi.

    Vi aspettiamo!